OK
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. INFORMAZIONI

Bologna

  lunedì 13 giugno 2016, 14.06
Sede Pegaso Bologna - Collegio S. Luigi

Ci troviamo presso una delle culle dell’alta formazione italiana. Città di torri e di portici, con un bellissimo centro storico, Bologna ci accoglie mostrandosi in tutta la sua bellezza. Lungo via d’Azeglio, una nella vie cittadine di maggior prestigio, ad appena 5 minuti dalla Basilica di S. Petronio e da Piazza Maggiore, sorge la più antica scuola di Bologna, il Collegio di San Luigi, fondato dal Conte Carlo Zani nel 1645. Diverse le vicissitudini dell’istituzione, che, passata nel 1773 dai Gesuiti ai Barnabiti, solo nel 1872 acquisì l’attuale sede, presso Palazzo Montalto (così chiamato dal luogo di origine di papa Sisto V, che lo fece erigere tra il 1577 e il 1578 destinandolo a collegio universitario per giovani corregionali). Al piano nobile del palazzo, forse un tempo sontuoso salone per ricevimenti dotato di balconata per l’orchestra, verso la fine del XIX secolo fu portato a termine un progetto di adattamento a sala teatrale. Nacque così il teatro Guardassoni, un vero gioiello architettonico ancora attivo a palazzo Montalto, che oggi ospita, oltre all’istituto del Collegio S. Luigi, anche la sede dell’Università Telematica Pegaso, sulla scia di una tradizione che in questo luogo ha preso vita più di 360 anni fa.