Ai microfoni di Unipegaso.tv l' On.Francesco Rutelli in occasione della lectio magistralis "Difendere il patrimonio culturale dell'umanità - la leadership italiana nella diplomazia culturale" svolta il 23 Aprile nell'ambito dell' inaugurazione dell' anno accademico 2017/2018.
Rutelli illustra l'argomento trattato nel corso della sua lectio magistralis "la diplomazia culturale è un contributo dell'Italia in un mondo che sta diventando sempre più difficile in cui si affermano dei sovranismi e dove la cultura non è un elemento accessorio ma è "carne viva" dell'umanità la cui distruzione e la strumentalizzazione per finalità politiche rischia di portarci indietro".
"Oggi noi abbiamo una realtà digitale che è determinante per i nostri ragazzi - continua- e non c'è dubbio che le modalità di apprendimento passano da un rapporto tradizionale alle nuove tecnologie, strumenti da governare, che sono un pozzo dei miracoli per la conoscenza umana. Usare la tecnologia di apprendimento per adeguarla, sottoporla a verifica e ampliare il numero delle persone che apprendono e la qualità della conoscenza è uno dei più bei mestieri del mondo."