OK
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi e esperienza dei lettori.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. INFORMAZIONI

Lotta alla plastica: ortodossie europee e proteste italiane

  venerdì 4 giugno 2021, 20.44
Lotta alla plastica, ortodossie europee e proteste italiane: l'editoriale del Direttore Elio Pariota del 4 Giugno 2021

L’Italia alza la voce contro Bruxelles.

Motivo: dal prossimo 3 luglio la direttiva UE impone ai Paesi membri di mettere al bando tutta la plastica monouso “usa e getta” (piatti,forchette, bottiglie per bevande, tazzine, cannucce e borse di plastica, salviette umidificate, palloncini con relativi bastoni, e chi più ne ha più ne metta).

Niente da fare anche per le plastiche “non pienamente biodegradabili”, (sviluppate dal nostro Paese da sempre in prima linea sui temiambientali): occorre biodegradabilità al 100%! 

Un’ortodossia normativa che rischia di mettere in ginocchio l’intero settore del packaging cartaceo (50mila addetti) e quello della ristorazione veloce (8 milioni di individui).

D’accordo sull’obiettivo finale, ma c’è modo e modo di condurre la lotta alla plastica.