Privacy in soffitta
1441Diritto & Rovescio del 13/02/2015. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Alzi la mano chi crede ancora nella difesa della privacy. Se persino un colosso come la Samsung ha avvertito gli acquirenti delle proprie smart tv di spegnere la televisione prima di parlare di temi familiari o personali giudicati “sensibili”,
Suggestioni suicide
1312Diritto & Rovescio del 06/02/2015. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Nella Rete gira uno spot del Movimento 5 Stelle che sta diventando “virale”. Attraverso immagini ben curate si anela il ritorno alla Lira evocata quale rassicurante approdo dopo il salasso cui l’euro ci avrebbe sottoposti. Lo spot
Ricatti e buon senso
1558Diritto & Rovescio del 31/01/2015. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. La si giri come si vuole ma sulla Grecia l’Europa si gioca molto della propria credibilità etica e progettuale. Qui non si tratta soltanto di rassicurare gli investitori e i grandi capitali. Qui si tratta di convincere la pubblica opinione c
Sei mesi di normalità
2800Diritto & Rovescio del 23/01/2015. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Duecentoventiquattromila persone in fila per circa seimila posti di lavoro. In pratica uno ogni trentasette ha la possibilità di farcela. A fare cosa? A lavorare sei mesi di fila all’Expo di Milano. Retribuzione intorno ai duemila euro
“Di corsa nella Rete”
2094Diritto & Rovescio del 18/12/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. I numeri non mentono, ma vanno anche decrittati. Leggevo qualche giorno fa dal Rapporto Istat 2014 su “Cittadini e nuove tecnologie” che circa 22 milioni di italiani (il 38,3% della popolazione) non utilizzano Internet. Caspita, mi son
Squilibri globali
1328Diritto & Rovescio del 12/12/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Niente illusioni, tra 25 anni il mondo sarà più diseguale e caratterizzato da un disagio crescente. Lo dice l’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo) in un recente focus su ciò che sono stati gli ultimi tre decen
Le paure globali degli europei
1122Diritto & Rovescio del 05/12/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Un milione di firme per dire no al Ttip, acronimo di Transatlantic Trade and Investment Partnership, il Trattato che mira a far diventare Europa, Canada e Stati Uniti un gigantesco mercato da oltre un milione di consumatori. Di cosa hanno paura i firmatar
Quel sacramento di troppo
1125Diritto & Rovescio del 28/11/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Nel Duomo di Palermo sono custodite le spoglie di Don Puglisi, ora beato, ucciso da un capomafia. Qui l’arcivescovo del capoluogo siciliano, cardinale Paolo Romeo, qualche giorno fa ha celebrato le cresime di 49 ragazzi. Tutti, tranne uno; perch&eac
Digitale, che passione!
1421Diritto & Rovescio del 21/11/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Pollice verso a chi si ostina a dipingere noi italiani come refrattari al cambiamento imposto dalla rivoluzione digitale. O meglio: resistenze possono esserci in coloro che le nuove tecnologie hanno imparato ad utilizzarle, ma per i giovani tra i 18
Il grande assente
1184Diritto & Rovescio del 14/11/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Nel quartiere romano di Tor Sapienza la scena è da film western, un “duello al Sole” in salsa metropolitana: da un lato, seduti sul marciapiede, gli immigrati minorenni decisi a rientrare nelle loro dimore dalle quali erano stati allont
Quel cibo che avanza
1381Diritto & Rovescio del 07/11/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Siamo sinceri. Quando andiamo via da un ristorante nessuno si sogna di fare ciò che all’estero è normale: chiedere al cameriere di preparare il “pacchetto” degli avanzi. “Orrore”, abbiamo imparato a ripet
Dovere di quarantena
1329Diritto & Rovescio del 31/10/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. L’infermiera americana dal nome impronunciabile – Kaci Hickox – tornata negli Stati Uniti dopo aver curato pazienti di Ebola in Africa occidentale, ha detto chiaro e tondo in conferenza stampa di non avere alcun sintomo del virus; ragion
L’anatema di Bergoglio
2369Diritto & Rovescio del 24/10/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Papa Francesco ha il grande pregio della comunicazione e le cose non le manda certo a dire. Nel suo discorso all’Associazione Internazionale di Diritto Penale ha chiarito il pensiero e la posizione della Chiesa: la pena di morte (laddove esista) va
Burocrazia assassina
1387Diritto & Rovescio del 17/10/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Morire per una fotocopia. Si può? Certo che sì. In uno Stato dove la burocrazia accompagna e opprime il cittadino dalla culla alla tomba di cosa vogliamo meravigliarci? Dunque è successo. A Pordenone, qualche giorno fa.
Risparmi ad alta quota
1262Diritto & Rovescio del 07/10/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Viaggio spesso in aereo. Ormai volo sempre peggio, costipato come una sardina tra file di poltroncine sempre più strette. Anche il servizio è diventato più scadente. Da qualche giorno ho capito il perché: la spending review &n
Gli ombrelli della libertà
2462Diritto & Rovescio del 30/09/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Hong Kong in questi giorni è un interminabile fiume di ombrelli aperti che si snodano per le vie della città più verticale del mondo. Sono gli ombrelli della protesta. Sono gli ombrelli che proteggono dallo spray urticante dei polizi
Erasmus come Cupido
1162Diritto & Rovescio del 23/09/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Da qualche giorno abbiamo saputo che Erasmus non è solo lo straordinario veicolo di mobilità internazionale tanto caro ai giovani, ma un Cupido sempre pronto a scoccare i suoi dardi. L’indagine presentata dalla commissaria europea all&
Rischio frantumazione
1101Diritto & Rovescio del 16/09/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Sono stato in Scozia due anni fa. Una sera, in un meraviglioso ed indimenticabile pub di Edimburgo, mi trovai a discutere del più e del meno con il titolare del locale. Il quale, ad un certo punto, tirò fuori una fotografia di Umberto Bossi,
Lo strabismo europeo
1130Diritto & Rovescio del 09/09/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. E’ davvero sconcertante il balbettio europeo nella gestione delle ultime, preoccupanti, crisi internazionali. Priva di una propria iniziativa politica l’Unione subisce gli eventi dettati dall’agenda americana inasprendo i rapporti con i
Prodotto difettato
1285Diritto & Rovescio del 5 Agosto 2014 - La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Attenzione: La rubrica del nostro Dir. Generale si concede un periodo di break e riprenderà, puntuale come sempre, martedì 9 Settembre.
Bisogna dare alla ricerca la giusta attenzione. Basta con la pubblicizzazione di certe baggianate!
1386Sciocchezze e Dintorni - Diritto & Rovescio del 29/07/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Non so a voi, ma a me fa un certo effetto leggere di ricerche (immancabilmente made in USA) che sanno tanto di bufale confezionate ad arte. L’ultima: dallo studio di un campione di 300 giovani - ai quali è stato chies
Controllo totale
1356Controllo Totale - Diritto & Rovescio del 22/07, la rubrica del Direttore UniPegaso Elio Pariota Mettere il bavaglio alla Rete. O meglio, organizzarsi in modo da controllarne il flusso di informazioni. Non è opera solo dei regimi totalitari. Le grandi democrazie occidentali - USA in primis - sono impegnatissime in questa sorta di
Cellulari in attesa di giudizio
1212Diritto & Rovescio del 15 Luglio, la rubrica del Direttore UniPegaso Elio Pariota. Ma i cellulari fanno veramente male alla salute? Secondo alcuni non c'è alcun collegamento tra l' insorgenza tumorale e l' uso frequente dei telefonini. Altroché, ribattono altri: le radiazioni emesse dai cellulari sono devastanti, soprattutt
Il lusso di separarsi
1040Diritto & Rovescio - 8 Luglio, la rubrica del Direttore UniPegaso Elio Pariota. Divorziare è roba per i ricchi. Lo certificano le statistiche. Che vedono il Mezzogiorno in posizione privilegiata giacché è minore (seppure in aumento) il numero di separazioni rispetto ad altre aree del Paese. Forse che al Sud i sentimenti c
Denaro caldo nel mondo di Facebook
1660Diritto & Rovescio - 1 Luglio, la rubrica del Direttore UniPegaso Elio Pariota. Vero o falsa la notizia che ha fatto il giro del globo. L’ indiscrezione è dell’ autorevolissimo Financial Times: Mark Zuckerberg, patron di Facebook avrebbe deciso di virare sulla finanza. Proprio così. Il colosso dei social network si