Città intelligenti, in Italia troppo divario
221Città intelligenti, in grado di interconnettere le amministrazioni con i cittadini migliorandone la qualità della vita. A che punto siamo?A giudicare dal Rapporto ICity Rank 2020 che fotografa il processo di trasformazione digitale nella nostra Penisola, la risposta è che ancora una volta il Paese è spacca
Forum internazionale di studi sulle città- II incontro
1126Si è svolto ieri, giovedì 11 Aprile il secondo incontro del Ciclo di Conferenze per il Forum internazionale di studi sulla città: "Atene nel V sec. a.C.: città, politica e letteratura" con il Prof. Bernhard Zimmermann Heidelberger di Akademie der Wissenschaften - Albert Ludwigs Un
Forum Internazionale di Studi sulla Città - I incontro
1927Si è svolto ieri, 6 Marzo 2019, il primo incontro del Ciclo di Conferenze per il "Forum internazionale di studi sulla città". In occasione il Rettore, Alessandro Bianchi, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo "Alle origini della città". Antropologia, archeologia, architettura, economia e storia sono solo alc
Comunicazione 4.0. Percorsi di cittadinanza attiva
2737Mercoledì 18 aprile alle ore 17:00, presso la nuova sede dell'Università Telematica Pegaso (Isola F2, Centro Direzionale Napoli), si è svolta la presentazione del libro "Comunicazione 4.0. Percorsi di cittadinanza attiva", scritto dal direttore generale dell'Università Telematica Pegaso, Elio Pariota, ed edito
Comunicazione 4.0. Percorsi di cittadinanza attiva
1041Mercoledì 18 aprile alle ore 17:00, presso la nuova sede dell'Università Telematica Pegaso (Isola F2, Centro Direzionale Napoli), si terrà la presentazione del libro "Comunicazione 4.0. Percorsi di cittadinanza attiva", scritto dal direttore generale dell'Università Telematica Pegaso, Elio Pariota, ed edito da Giapeto Ed
Le retoriche della Citta': puntata di Le Officine di Pegaso
1179Le retoriche della Città- tra politica, marketing e diritti: puntata di "Le Officine di Pegaso"
Lectio Magistralis di Giuseppe Roma: il dibattito
2483Si è svolta il 30 maggio 2016 la Lectio Magistralis di Giuseppe Roma, Segretario Generale RUR, dal titolo “La Città è il Futuro” . Nel video il dibattito.
Giuseppe Roma e la città del futuro
2240"Le città stanno andando nella direzione del territorio nel senso che oggi bisogna chiedersi innanzitutto se esistono ancora le città o delle enormi estensioni urbane quindi tratteremo un tema molto avvincente in quanto sapremo che il futuro sarà urbano ma non sappiamo come sarà".
Giuseppe Roma: il modello adottato dalla Pegaso
2098"Oggi le piattaforme digitali sono il futuro in qualsiasi settore anche in quello dell' università. Ritengo che le università telematiche diano la possibilità a molti di studiare, con serietà; penso siano state una grande innovazione quindi mettere insieme il momento telematico con la presenza, l' assistenza e anche con
Dott. T. Pedicini
1586Intervento del Dott. Tonino Pedicini durante il workshop "Anticorruzione e Trasparenza".
Convegno "Il voto dei Tunisini in Italia"
559Il CREA e l’associazione PONTES organizzano il convegno “Il voto dei Tunisini in Italia. Cittadinanza cross-border e partecipazione politica nel Mediterraneo”, che si terrà ad Urbino martedì 5 maggio nell’Aula Magna di Giurisprudenza – Via Matteotti, 1 a partire dalle ore 9.15. Con la ricerca congi
Dott. T. Pedicini
2391Intervento del Dott. Tonino Pedicini durante il workshop Anticorruzione e Trasparenza.
Italiano per stranieri
1882L’Italiano come idioma per una nuova cittadinanza attiva e non più lingua dell’emergenza: questo l’obiettivo di un’offerta formativa per un futuro cantiere di cittadinanze, un grande progetto finalizzato all’acquisizione di competenze di base dell’Italiano parlato e scritto, destinato ad adulti e giovani a