Città intelligenti, in Italia troppo divario
153Città intelligenti, in grado di interconnettere le amministrazioni con i cittadini migliorandone la qualità della vita. A che punto siamo?A giudicare dal Rapporto ICity Rank 2020 che fotografa il processo di trasformazione digitale nella nostra Penisola, la risposta è che ancora una volta il Paese è spacca
L’innovazione al tempo della trasformazione digitale
505Si è svolta, il 19 novembre 2020 in livestreaming, la presentazione del volume "L’innovazione al tempo della trasformazione digitale". Un lavoro, nato dall’impegno dell’Associazione NOI-Napoli Open Innovation, che declina la cultura digitale e l’innovazione in numerose, esemplari esperienze e prospettive, dalla didatt
Lo scatto digitale delle aziende italiane
247L’85% delle aziende italiane ha spinto nel 2020 sul pedale degli investimenti in digitalizzazione.L’Indice di Dell Technologies - che ogni biennio fa il punto sullo stato “digitale” delle imprese nel mondo – rivela che siamo davanti al Regno Unito (72,3% delle imprese impegnate nella trasformazione digitale), alla
La vetrina dell’ignoranza
286Smagriti e col volto segnato dal dolore, pigiama a righe e stella di David sul petto.Il trucco, i tormenti, le torture, rievocano l’orrore dei campi di sterminio nazista dove furono uccisi 6 milioni di ebrei. I video della sciagurata rappresentazione della Shoah spopolano sul web. Solo che il set non è cinematografico e gli attori non
Con i miliardi di Bruxelles
415209 miliardi di euro. Non proprio bruscolini.Nelle stanze di Bruxelles l’Italia ha chiesto ed ottenuto i quattrini necessari a riaccendere i motori della sua debole economia.Ma ha pure contratto con i 26 condomini un debito di credibilità che - se disatteso - ci relegherà al di fuori del perimetro di ogni futura discussione poli
La formazione al tempo del Covid
1169La formazione al tempo del COVID: tra soluzioni e innovazione della prima Università Telematica italiana. La formazione del futuro esiste già!Come l’Università Telematica Pegaso ha mostrato la sua forza in questo periodo drammatico per il Paese?Se n'è parlato insieme a Francesco Fimmanò, Direttore
Innovation Days: intervento di Danilo Iervolino
404Intervento di Danilo Iervolino, Presidente dell'Università Telematica Pegaso, durante il primo appuntamento con il roadshow digitale Innovation Days organizzato da Il Sole 24 ORE.
Le sfide e l'esperienza per l'ospitalità e la ristorazione di successo
641Gambero Rosso Academy e Università Mercatorum hanno presentato in diretta streaming, il progetto di "digital education" rivolto a aziende, professionisti e appassionati del settore enogastronomico.Obiettivo del progetto è la realizzazione di una nuova piattaforma digitale che eroghi percorsi formativi in modalità e-le
Primo maggio, il lavoro ai tempi della rivoluzione digitale
373Primo maggio, Festa dei lavoratori.Festa nata nella seconda metà dell’Ottocento nel Paese liberista per antonomasia – gli Stati Uniti d’America – a seguito delle lotte operaie per la riduzione della giornata lavorativa da 16 a 8 ore.Festa nella quale la gran parte dei lavoratori del mondo si riunisce per ricordare il
Formazione on line, indietro non si torna
475Siamo sinceri. L’emergenza Coronavirus che ci ha sigillati nelle nostre case un effetto lo ha avuto: quello di farci riscoprire tecnologi a tutto spiano. Mai si era vista una comunità così attiva sui social, sulle chat, sulle piattaforme digitali… Per la serie: saper vivere al passo coi tempi, in un autentico
Con Pegaso studia e sostieni gli esami online
757Le rivoluzioni accadono per uscire dagli schemi e hanno la forza di trasformare il mondo. Non si possono fermare i cambiamenti, l’innovazione non si può ostacolare. Noi dell’Università telematica Pegaso non abbiamo paura delle sfide e siamo la prima università italiana a dare la possibilità ai propri studenti
Formazione a distanza: il messaggio di Pariota
432Il miglior strumento per orientarsi nella giungla della formazione a distanza. Studenti, professori e famiglie insieme per la grande rivoluzione digitale. Partecipa anche tu: www.unipegaso.it
Esami e tesi on line, opportunità per le università italiane
841Si calcola che alla fine del 2020 circa 6 MLD di persone saranno collegate in Rete. Impensabile solo 20 anni fa. Il mondo – ci piaccia o meno – sarà globalizzato e interconnesso, multiculturale e multietnico. E chiederà una formazione on line su larga scala sempre più granulare e a portata di clic. L’universi
Formazione on line, accendiamo i motori
435Il digitale è il vero antidoto alla paralisi delle attività. Coronavirus insegna. L’istruzione poi - ovvero la spina dorsale di un Paese - non può abbassare la saracinesca. Quindi stop alle ipocrisie: si utilizzi la formazione a distanza per raggiungere ogni angolo del villaggio globale. Il web è democratico, fless
Danilo Iervolino, ai microfoni di Hit The Road Man
965Il Presidente dell'Università Telematica Pegaso Danilo Iervolino, dai microfoni della trasmissione Hit The Road Man, su Canale 5, invita tutti i giovani a prendere parte alla Rivoluzione Digitale in atto per cogliere le opportunità offerte dalle nuove professioni!
Danilo Iervolino, la parola all'impresa-servizio Mattina 9
981Il Presidente Danilo Iervolino ai microfoni di Mattina 9 durante il convegno "La parola all'Impresa. Idee, strumenti e proposte per il lavoro" svolto lunedì 8 Aprile 2019. "Napoli sta soffrendo tantissimo per quanto riguarda le imprese tradizionali, ma un sussulto d'orgoglio arriva dal settore delle Startup dove la tecnologia e la rivoluzion
Tg5, La lettura: ospite Danilo Iervolino
1594"La lettura", rubrica del TG5, di Carlo Gallucci - ospite Danilo Iervolino con Just Press Start(Up). "Un invito ai giovani ad avere coraggio e ad investire nella rivoluzione digitale" afferma il Presidente Iervolino durante l'intervista.
IBM, Maria Cristina Farioli:la cultura del digitale e la formazione
1150Unipegaso.tv intervista Maria Cristina Farioli, direttore Marketing, Comunicazione & Citizenship di IBM Italia, durante la tavola rotonda dal titolo “Start Up: Innovare e rinnovarsi” ."Ritengo che la cultura del digitale per portare l’innovazione - afferma Farioli - è una delle priorità del paese. La telemat
Giuseppe Roma: il modello adottato dalla Pegaso
2043"Oggi le piattaforme digitali sono il futuro in qualsiasi settore anche in quello dell' università. Ritengo che le università telematiche diano la possibilità a molti di studiare, con serietà; penso siano state una grande innovazione quindi mettere insieme il momento telematico con la presenza, l' assistenza e anche con
Antonio Aloia (sindaco)
1338"L' investimento in cultura, in istruzione e innovazione è la vera scelta di svolta in questo periodo difficile che stiamo attraversando. La digitalizzazione del sapere rappresenta un passaggio fondamentale nella società veloce che in questi anni si è creata, in questa società moderna che richiede risposte veloci."
Danilo Iervolino (Presidente Unipegaso)
1238"Pegaso non è che fa delle rivoluzioni perché ha inventato il teletrasporto; solamente c'è un impegno e una sensibilità differenti".
Maria Ricchiuti (sindaco Novi Levia)
1218"Questo modo di fare formazione, di dare un' opportunità ai giovani, diventa rivoluzionario perchè abbatte ogni barriera".
Prof. Dott.re Luigi Cobellis
2174"Oggi noi concretizziamo il lavoro di tanti anni perché quella che si apre oggi a Vallo io credo sia qualcosa in più rispetto ad una normale esperienza formativa a distanza."
Calogero Di Carlo (Resp.Sviluppo Sedi Pegaso)
987"Noi forniamo un servizio sociale e dare l’opportunità, la pari opportunità, al ragazzo che vive a Vallo della Lucania, o ad un paese qua vicino, alla stessa stregua di quella che sta a Salerno o a Napoli per noi è per noi è una grandissima soddisfazione”.
Raffaele Bonanni (Professore Straordinario Pegaso)
2308"La qualità la possiamo elevare solo utilizzando tutto ciò che il digitale ci mette a disposizione" afferma Bonanni durante il suo intervento.
Marco Blasioli (Digital Borgo)
1315"La crisi ci ha fatto capire che ora o mai più quindi il titolo Now lo traduco brutalmente con la frase di un film: si può fare e si deve fare ora senza avere paura perchè tutte le cose nuove spaventano."
Corriere del Mezzogiorno- E-learning in riva al mare
1068Grande festa per quasi mille invitati al Bagno Elena. Atmosfere torride ed orizzonti aperti sul futuro per la presentazione del libro di Danilo Iervolino che, per Mondadori, ha scritto «Now! Strategie per affrontare le nuove frontiere del web». Un lavoro editoriale che analizza le frontiere sconfinate del web e arriva dopo una lunga esp
LaPresse-Università Pegaso firma protocollo d'intesa su terza età
1197Firmato il protocollo di intesa tra università Pegaso, Uilp, Ital e Uil, che ha l'obiettivo di sviluppare un'offerta formativa per la terza età basata sull'istruzione telematica e sull'alfabetizzazione digitale. L'accordo è stato stipulato durante la presentazione dell'indagine sul ruolo dei pensionati promossa dalla Uil e dall
Sede Pegaso Vallo della Lucania: i video dell'inaugurazione
3279In occasione dell' inaugurazione della sede Pegaso di Vallo della Lucania del 15 Febbraio 2016, si è svolto il convegno "Le comunità "in formazione. La Formazione digitale come strumento di emancipazione socio-economica di un territorio". Nel video princiale la versione integrale dell' inaugurazione.
Digitale, che passione!
1025Diritto & Rovescio del 21/11/2014. La rubrica del nostro Direttore Generale Elio Pariota. Pollice verso a chi si ostina a dipingere noi italiani come refrattari al cambiamento imposto dalla rivoluzione digitale. O meglio: resistenze possono esserci in coloro che le nuove tecnologie hanno imparato ad utilizzarle, ma per i giovani tra i 18