Il Mezzogiorno secondo motore. Il Sud e le sfide del Recovery Fund
1595Si è parlato di Mezzogiorno e di Recovery Fund nella diretta di venerdì 19 febbraio alle ore 16. A discuterne: Francesco Fimmanò, ordinario di Diritto Commerciale, Direttore Scientifico Universitas Mercatorum e Università Telematica Pegaso, Membro Laico del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti; Maria Ludovica A
La regolazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19
2170Diretta del 10 dicembre alle ore 15 dal titolo "La regolazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19: dai dubbi di costituzionalità alle forme di tutela giurisdizionale". Introduce e modera Francesco Fimmanò Direttore Scientifico, Università Telematica Pegaso e Università Mercatorum. Intervengono: Alfonso Celotto,
La formazione al tempo del Covid
3256La formazione al tempo del COVID: tra soluzioni e innovazione della prima Università Telematica italiana. La formazione del futuro esiste già!Come l’Università Telematica Pegaso ha mostrato la sua forza in questo periodo drammatico per il Paese?Se n'è parlato insieme a Francesco Fimmanò, Direttore
L'impatto delle misure anticrisi sul mondo del lavoro
1481Venerdì 24 aprile ore 17 è andata in onda la diretta dal titolo "L'impatto delle misure anticrisi sul mondo del lavoro". A discuterne: Danilo Iervolino, presidente dell'Università Telematica Pegaso; Francesco Fimmanò, professore ordinario di Diritto Commerciale, direttore scientifico dell'Università Telematica Pe
Cura, professioni e imprese
1170A discuterne: Danilo Iervolino, presidente dell'Università Telematica Pegaso; Francesco Fimmanò, professore ordinario di Diritto Commerciale, direttore scientifico dell'Università Telematica Pegaso e dell'Università telematica delle Camere di Commercio Italiane; Antonio Tafuri, presidente del Consiglio dell'Ordine A
Coronavirus: verso la fase 2. Mattina 9
1090Francesco Fimmanò, Direttore Scientifico delle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum, ha partecipato al dibattito organizzato da Mattina 9 il 14 aprile, insieme a Severino Nappi e Vito Grasso. Ha condotto Mariù Adamo.
Speciale Covid Professioni
1128Venerdì 10 aprile ore 17 è andato in onda l'incontro live dal titolo "Speciale Covid Professioni" con Francesco Fimmanò, professore ordinario e direttore scientifico dell'Università Telematica delle Camere di Commercio italiane; Nunzio Luciano, presidente nazionale Cassa Forense; Massimo Miani, presidente Consiglio Nazio
Il rapporto tra impresa e competenze digitali
1063Il rapporto tra impresa e competenze digitali: i nuovi driver per conservare posti di lavoro e far ripartire le aziende. Analisi e prospettive.Evento streaming trasmesso il 29 marzo 2020 con il Presidente dell’Università Telematica Pegaso Danilo Iervolino, il direttore scientifico di Ateneo Francesco Fimmanò, il Presidente di Co
Live From Venezia: intervista Iervolino e Fimmanò
1884Il Presidente di UniPegaso, Danilo Iervolino e il Direttore Scientifico, Francesco Fimmanò ospiti del programma televisivo "Live From Venezia", in onda su Iris, condotto da Pascal Vicedomini.
I confini della Giurisdizione- II incontro
2034Secondo appuntamento del ciclo di conferenze dell' Università Telematica Pegaso "I confini della Giurisdizione" svolto il 21 Maggio 2019 coordinatio dal professore Vittorio Occorsio. Ad introdurre i lavori il Rettore dell'UniPegaso, Alessandro Bianchi. Il tema di questa edizione è "Crisi della giustizia e confronto con la politica" e
I confini della Giurisdizione- II incontro. Le interviste di Vista
1532Svolto il 21 maggio il secondo appuntamento del ciclo di conferenze dell' Università Telematica Pegaso "I confini della Giurisdizione" coordinati dal professore Vittorio Occorsio. Ad introdurre i lavori il Rettore dell'UniPegaso, Alessandro Bianchi. Il tema di questa edizione è "Crisi della giustizia e confronto con la politica"
I confini della Giurisdizione: il medley di Unipegaso Tv
2237La sede romana dell'Università Telematica Pegaso fa da cornice al dibattito intitolato "I confini della giurisdizione". L'appuntamento in questione rientra nel ciclo di incontri "Le Officine di UniPegaso". Nel corso dell'evento vengono accesi i riflettori sul volume curato da Piercamillo Davigo, magistrato nonché presidente della
I confini della Giurisdizione. Il servizio di Rete sole
1833Un sistema da rivedere perché privo di coerenza ed efficacia. La sede romana dell'Università Telematica Pegaso fa da cornice al dibattito intitolato "I confini della giurisdizione". L'appuntamento in questione rientra nel ciclo di incontri "Le Officine di UniPegaso". Nel corso dell'evento vengono accesi i riflettori sul volume curato
I confini della Giurisdizione. Le interviste di Vista
1586Nella sede romana della Università Telematica Pegaso è partito il ciclo di conferenze 'I confini della Giurisdizione' coordinati da Vittorio Occorsi. Il primo incontro dal titolo 'Un paese illegale?' vede la presenza del magistrato di Cassazione e componente del Consiglio superiore della magistratura, Piercamillo Davigo, che presenta
Inaugurazione A.A. 2018/2019
3462Si è svolta giovedì 17 Gennaio 2019, presso la Chiesa Del Cristo Flagellato a Matera, l'inaugurazione dell'Anno Accademico Pegaso 2018/2019. Tra gli interventi di apertura: Danilo Iervolino, Francesco Fimmanò.Nel corso dell' inaugurazione si è svolta la Lectio Magistralis inaugurale, introdotta da&nb
Inaugurazione A.A. 2018/2019
1422Si svolgerà giovedì 17 Gennaio 2019, presso la Chiesa Del Cristo Flagellato a Matera, l'inaugurazione dell'Anno Accademico Pegaso 2018/2019. Tra gli interventi di apertura: Danilo Iervolino, Francesco FimmanòNel corso dell' inaugurazione si terrà la Lectio Magistralis inaugurale, introdotta da A
Premio Napoli c'è: tra i premiati Francesco Fimmanò
2499Si è svolta al Teatro Acacia la XIV edizione del ‘Premio Napoli c’è’ ideato dal Prof. Rosario Bianco e assegnato ogni anno dal mensile l’Espresso Napoletano a coloro che si sono adoperati nella promozione dei valori di cultura, legalità, solidarietà, attraverso la loro opera persona
Piero Sandulli
1977Intervento del Dott. Piero Sandulli in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Michele Colucci
1808Intervento del Dott. Michele Colucci in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Mauro Sferrazza
1908Intervento del Dott. Mauro Sferrazza in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Mattia Grassani
1774Intervento del Dott. Mattia Grassani in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Alessandro Bianchi
1264Intervento del magnifico Rettore, Alessandro Bianchi, in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Calogero di Carlo
1453Intervento del Prof. Calogero di Carlo in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Antonio Catricalà
1467Intervento del Prof. Antonio Catricalà in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Francesco Fimmanò
1112Intervento del Prof. Francesco Fimmanò in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Giovanni Di Giandomenico
849Intervento del Prof. Giovanni Di Giandomenico in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
Gerardo Mastrandrea
1052Intervento del Dott. Gerardo Mastrandrea in occasione del convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente" svolto il 4 maggio 2018.
La specificità dello sport nel diritto vigente
1422Svolto il 4 maggio il convegno "La specificità dello sport nel diritto vigente". Introduzione e Saluti Danilo Iervolino - Presidente Università Telematica Pegaso (Nel video principale) Qui di seguito la videogallery con tutti gli interventi
Inaugurazione A.A.2017/2018: servizio retesole
1574Servizio di ReteSole - Tg Lazio sull'inaugurazione dell' anno accademico 2017/2018 dell' Università telematica Pegaso.
Inaugurazione A.A. 2017/2018: il trailer
1385Trailer (breve) dell'inaugurazione dell'anno accademico 2017/2018 svolta il 23 Aprile 2018.