Il Mezzogiorno secondo motore. Il Sud e le sfide del Recovery Fund
2531Si è parlato di Mezzogiorno e di Recovery Fund nella diretta di venerdì 19 febbraio alle ore 16. A discuterne: Francesco Fimmanò, ordinario di Diritto Commerciale, Direttore Scientifico Universitas Mercatorum e Università Telematica Pegaso, Membro Laico del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti; Maria Ludovica A
PegasOrienta: master Harvard Business Review
2235PegasOrienta continua il suo viaggio all'interno dell'offerta formativa del nostro Ateneo. In questo appuntamento di venerdì 15 maggio la presentazione dei 5 master di I livello Harvard Business Review (HBR) in Area Specializzazioni Digitali, insieme ai nostri docenti Stefano Palermo e Giovanni Falcone.
PegasOrienta: Scienze Economiche (LM56)
2206Continua il servizio di informazione PegasOrienta del nostro Ateneo. Nella diretta del 5 maggio la presentazione del Corso di Laurea Magistrale Biennale in Scienze Economiche (LM56) a cura dei nostri docenti Rosario Bianco e Stefano Palermo.
L'Europa tra passato e futuro: l'intervista a Ugo Mastelloni
2855In occasione della pubblicazione del libro “La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento”, promosso dall’Istituto di studi politici San Pio V, si è svolto il 16 marzo il dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” nella sede del Rettorato.Nel video l'intervista a Ugo Mastelloni, Consigli
L'Europa tra passato e futuro: Dicono di Pegaso
2900Medley "Dicono di Pegaso" in occasione del dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” svolto il 16 marzo.La testimonianza di Pier Ferdinando Casini, Francesco Cafagna, Filippo Bencardino, Ugo Mastelloni.
L'Europa tra passato e futuro: l'intervista a Francesco Cafagna
3222In occasione della pubblicazione del libro “La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento”, promosso dall’Istituto di studi politici San Pio V, si è svolto il 16 marzo il dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” nella sede del Rettorato.Nel video l'intervista a Francesco Cafagna, Presi
L'Europa tra passato e futuro: l'intervista a Filippo Bencardino
1616In occasione della pubblicazione del libro “La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento”, promosso dall’Istituto di studi politici San Pio V, si è svolto il 16 marzo il dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” nella sede del Rettorato.Nel video l'intervista a Filippo Bencardino, Pres
L'Europa tra passato e futuro: l'intervista a Pier Ferdinando Casini
1465In occasione della pubblicazione del libro “La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento”, promosso dall’Istituto di studi politici San Pio V, si è svolto il 16 marzo il dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” nella sede del Rettorato.Nel video l'intervista a Pier Ferd
L'Europa tra passato e futuro: l'intervista a Elio Pariota
3260In occasione della pubblicazione del libro “La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento”, promosso dall’Istituto di studi politici San Pio V, si è svolto il 16 marzo il dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” nella sede del Rettorato.Nel video l'intervista al Direttore gen
L’Europa tra passato e futuro
2126In occasione della pubblicazione del libro “La costruzione della pace nell’Europa del secondo Novecento”, promosso dall’Istituto di studi politici San Pio V, si è svolto il dibattito:“L’Europa tra passato e futuro” il 16 marzo nella sede del Rettorato a Roma. Nel video la sintesi d
L'editoriale di Stefano Palermo: "Brexit"
5485L'editoriale di Stefano Palermo, Ricercatore UniPegaso sul referendum della Gran Bretagna del prossimo 23 Giugno.
L' editoriale di Stefano Palermo: "Italia chiama Europa"
2892L'editoriale dell' economista Stefano Palermo, sul documento programmatico presentato dal governo italiano all' Europa su quattri argomenti principali.